A New York Stella Levi diventa Cavaliere di Gran Croce della Repubblica Italiana
La Voce di New York A consegnarle l'onorificenza l'Ambasciatrice Italiana a Washington Mariangela Zappia (more…)
Interview with Valentina Pisanty in HISTORICAL EXPERTISE
Valentina Pisanty: “The more Memory Culture grew and the more institutionalized it became, the more the deniers gained visibility” (more…)
Un film del 1948 finora sconosciuto racconta il ghetto di Roma e il destino dei suoi abitanti
By Gianna Pontecorboli Al Center for Italian Modern Art la pellicola di Barzini e Marcellini (more…)
New York ricorda le vittime dell’Olocausto: cerimonie al Consolato Italiano e all’ONU, La Voce Di New York
By La Voce Di New York A Park Avenue tradizionale lettura dei nomi dei deportati. L'Assemblea Generale delle Nazioni Unite si riempie per l'evento "Home and Belonging" (more…)
Palatucci, il mito sfatato
By Giuseppe Galzerano in Manifesto Giovanni Palatucci non salvò 800 ebrei e non distrusse 5 mila fascicoli. Il centro Primo Levi di New York fa a pezzi la leggenda del poliziotto fascista a Fiume considerato lo «Schlinder italiano»...
‘One Hundred Saturdays’ Review: Afternoons With Stella – The Wall Street Journal
By Heller McAlpin in The Wall Street Journal A chance meeting with a Holocaust survivor blossomed into weekly conversations—and a journey into a vanished world. (more…)
What It Took for Stella Levi to Talk About the Holocaust – The New York Times
By Michael Frank in The New York Times There is something unique about the way cataclysms are preserved in oral histories. In his 1936 essay “The Storyteller,” Walter Benjamin draws a distinction between the printed novel and th...
I documenti segreti di Mussolini all’Ambasciata Italiana di Washington
By Gianna Pontecorboli in La Voce Di New York All'incontro parteciperanno anche Roger e Steven Sabbadini, fino ad ora proprietari privati dell'archivio. (more…)
Fare cultura a New York nel nome di Primo Levi, Riflessi Menorah
By Massimiliano Boni Natalia Indrimi è Executive Director del Primo Levi Center di New York. In questa intervista spiega cosa significa esplorare e diffondere la cultura ebraica italiana negli Usa, e perchè non si sente un “cervel...
An Interview with Valentina Pisanty in Journal of Perpetrator Research
By Emiliano Perra Interview with Valentina Pisanty on her book The Guardians of Memory and the Return of the Xenophobic Right (New York: Centro Primo Levi Editions, 2021), a provocative investigation of the weaknesses of dominant ...